aphrodite associazione culturale

Menu principale

Vai al contenuto
  • L’Associazione…
    • Lo Statuto
  • Chi siamo…
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • PROGETTI…
    • EDITORIA
    • MUSICA E TEATRO
    • DIDATTICA
    • CHIAVI DELLA CITTà
  • LA VOCE DELLE DONNE
  • Eventi…
  • PER SOSTENERE ED ADERIRE
  • Contatti…

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

LA VOCE DELLE DONNE – XVIII edizione

Pubblicato il gennaio 4, 2020 da Aphrodite associazione culturale

0

“La Voce delle Donne-  musica e poesia nella scrittura femminile”, giunta ormai alla sua XVIII edizione, compie 20 anni!

Al via il cartellone di eventi, tre appuntamenti: una conferenza e due concerti dedicati a due compositrici importantissime: Lilì Boulanger e Clara Wieck Schumann. Continua a leggere →

“La Voce delle Donne-  musica e poesia nella scrittura femminile”, giunta ormai alla sua XVIII edizione, compie 20 anni!

Al via il cartellone di eventi, tre appuntamenti: una conferenza e due concerti dedicati a due compositrici importantissime: Lilì Boulanger e Clara Wieck Schumann. Continua a leggere →

“La Voce delle Donne-  musica e poesia nella scrittura femminile”, giunta ormai alla sua XVIII edizione, compie 20 anni!

Al via il cartellone di eventi, tre appuntamenti: una conferenza e due concerti dedicati a due compositrici importantissime: Lilì Boulanger e Clara Wieck Schumann. Continua a leggere →

Pubblicità

EREDITA’ DELLE DONNE – 2019

Pubblicato il settembre 28, 2019 da Aphrodite associazione culturale

0

“OMAGGIO A CLARA”

Anche in questa nuova edizione de “l’Eredità delle Donne 2019”, l’Associazione culturale Aphrodite sarà presente con un breve concerto – reading intitolato alla grandissima compositrice e pianista Clara Wieck Schumann. Continua a leggere →

CHIAVI DELLA CITTà 2018

Pubblicato il settembre 18, 2018 da Aphrodite associazione culturale

0

Piave Mormorava_Chiavi della Città 2017_Ass Aphrodite_loghi

Ci siamo come sempre ad inizio anno scolastico… è periodo di adesioni!

per maggiori informazioni CHIAVI DELLA CITTà 2018!

EREDITA’ DELLE DONNE OFF – 2018

Pubblicato il settembre 18, 2018 da Aphrodite associazione culturale

0

L’EREDITA’ DELLE DONNE COMPOSITRICI

dall’epoca dell’Elettrice Palatina al ‘900

EREDITà DONNE OFF_6_locandina

L’Associazione culturale Aphrodite e La Voce delle Donne – musica e poesia nella scrittura femminile, saranno presenti nell’ambito del calendario OFF del Festival L’EREDITA’ DELLE DONNE – OFFICIAL che si terrà a Firenze dal 21 al 23 settembre 2018 Continua a leggere →

Chiavi della Città 2017 – 2018

Pubblicato il settembre 15, 2017 da Aphrodite associazione culturale

0

Piave Mormorava_Chiavi della Città 2017_Ass Aphrodite_loghi

Ecco il nostro nuovo progetto di laboratorio per le classi seconde e terze della Scuola secondaria di Primo grado!

Valido per il biennio 2017 e 2018.

Proseguendo sulla strada intrapresa nella scorsa edizione dell’impegno civico, storico e sociale, questa volta abbiamo deciso di contribuire alla memoria storica della Grande Guerra con un progetto teso ad evidenziare il perdurare dei valori dal Risorgimento alla I Guerra Mondiale.

Per conoscere il progetto nel dettaglio, clicca qui.

La Voce delle Donne XVII edizione

Pubblicato il novembre 22, 2016 da Aphrodite associazione culturale

0

Locandina "La Voce delle Donne"

Locandina “La Voce delle Donne”

Al via la XVII edizione della Rassegna “La Voce delle Donne”, rassegna dedicata alla Musica e alla Poesia nella cultura femminile, curata da Maria Vittoria Tonietti.

Il primao appuntamento domenica 27 novembre 2016 al Teatro 13 di Via Nicolodi, il secondo domenica 4 dicembre 2016 presso l’Accademia del Fortepiano Bartolomeo Cristofori.

La Rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Firenze, il Quartiere 2 e per la prima volta con l’Associazione Culturale Aphrodite, è stata realizzata grazie al contributo del Sotoptimist e con la collaborazione dell’Accademia Bartolomeo Cristofori.

Per maggiori dettagli segui la rassegna nella nostra pagina Facebook e visita la pagina dedicata del nostro blog cliccando qui!!

Presentazione libro di Francesca Fedeli

Pubblicato il ottobre 24, 2016 da Aphrodite associazione culturale

0

Prossimo appuntamento con il libro vincitore del bando CRF:

“Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso, il coro ligneo intagliato e intarsiato della cattedrale di San Lorenzo a Perugia.

Vicende storiche e conservative”

Venerdì 28 ottobre 2016 – ore 17

Perugia, Capitolo di San Lorenzo, Sala del Dottorato

Sarà presente l’autrice.

Scarica qui il pdf>>


Chiavi della Città 2016

Pubblicato il settembre 13, 2016 da Aphrodite associazione culturale

0

Da “Viva Verdi! A Viva V.E.R.D.I. – Percorsi storici e musicali intorno a Firenze capitale”

Il nostro progetto per le Chiavi della Città 2016

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI VISITA LA PAGINA>>

oppure ai all scheda riportata nel il sito “chiavi della città” cliccando sul link riportato di seguito:

http://www.chiavidellacitta.it/blog/progetti/da-viva-verdi-a-viva-v-e-r-d-i-percorsi-storici-e-musicali-intorno-a-firenze-capitale/

Presentazione Libro vincitore Bando CRF

Pubblicato il aprile 18, 2016 da Aphrodite associazione culturale

0

SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA

7 Aprile 2016 ore 11:00 Sala A

Presentazione del volume:

Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso

Il coro ligneo intagliato e intarsiato della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia

Vicende storiche e conservative.

Edizione Edifir Firenze

Saranno presenti: l’ autrice Dott.ssa Francesca Fedeli, Prof. Fulvio Cervini (Università degli Studi di Firenze), Dott. Claudio Paolini (Soprintendenza Belle Arti e Paeseaggio di Firenze Pistoia e Prato), Dott.ssa Veronica Vestri (Paleografa), Arch. Tommaso Fedeli ( restauratore).


Il libro descrive le difficili opereazioni di restauro e ricostruzione.
Nel 1985, il coro realizzato dai fiorentini Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso alla fine del XV secolo, rimase vittima di un disastroso incendio che lo ha carbonizzato per oltre un terzo. Vennero distrutti 10 scranni anteriori e 13 scranni posteriori. Il complicato lavoro di restauro e ricostruzione, diretto dalla Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici dell’umbria è stato realizzato dal laboratorio Fedeli Restauri di Firenze.

Casa Buonarroti

Pubblicato il novembre 24, 2015 da Aphrodite associazione culturale

0

IMG-20151106-WA0003

“Canti d’amore”

sabato 19 novembre 2015 – Casa Buonarroti

Letizia Dei, soprano

Chiara Saccone, pianoforte

Musiche di Benjamn Britten

 

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • LA VOCE DELLE DONNE – XVIII edizione
  • EREDITA’ DELLE DONNE – 2019
  • CHIAVI DELLA CITTà 2018
  • EREDITA’ DELLE DONNE OFF – 2018
  • Chiavi della Città 2017 – 2018

Archivi

  • gennaio 2020
  • settembre 2019
  • settembre 2018
  • settembre 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • aprile 2013

Categorie

  • Uncategorized

Prossimi eventi

Nessun evento imminente

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • aphrodite associazione culturale
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • aphrodite associazione culturale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...